Ciliegio

30,00

I frutti vengono mangiati da numerosi uccelli e mammiferi, che ne digeriscono la polpa e disperdono il seme nei loro escrementi. Tutte le parti della pianta eccetto il frutto sono tossici perché contengono glicosidi cianogenetici.
Naturalmente poco abbondante e disperso nella foresta, il ciliegio non è adatto come specie pioniera. Necessita, dunque, per espandersi naturalmente, di un ambiente e di un micro clima forestale stabile e continuato nel tempo.

 

Prunus avium

  • Famiglia: Rosaceae
  • Paese: Italia
  • Progetto: Mutina Arborea
  • CO2: -76 kg
  • Beneficio: Tutela biodiversità
Per le persone che ami, per il loro futuro: regala un albero! Regala questo prodotto!