Sambuco

20,00

È una specie molto diffusa in Italia, dalla pianura fino a 1400 metri di quota, soprattutto negli ambienti ruderali (rive, strade, ferrovie…), nei boschi umidi e sulle rive dei corsi d’acqua. Per le proprietà benefiche dei suoi fiori e delle sue bacche, il sambuco trova largo impiego nella fitoterapia.
A parte i frutti e i fiori, che hanno in genere effetti benefici, tutto il resto della pianta (foglie e semi compresi) è velenoso poiché contiene il glicoside sambunigrina.

 

Sambucus nigra

  • Famiglia: Adoxaceae
  • Paese: Italia
  • Progetto: Mutina Arborea
  • CO2: -77 kg
  • Benefici: Tutela biodiversità, Medicinale
Per le persone che ami, per il loro futuro: regala un albero! Regala questo prodotto!